L’identikit del nuovo Tory Il “Workington Man” è stato conquistato da un gruppo di deputati che ha messo l’accento sulla vita quotidiana e i suoi problemi. Ci spiega tutto l’esperto che ha lanciato questo slogan Gregorio Sorgi 13 DIC 2019
Boris Johnson e la sua grande maggioranza Vittoria schiacciante dei Tory alle elezioni inglesi. “Devastante” sconfitta per il Labour. Lib-dem male, solo in Scozia c’è un’opposizione Luciana Grosso 13 DIC 2019
Il mondo da un oblò Il duo anglosassone non ci è mai parso tanto lontano e distratto, visto dall’Europa Gli europei hanno trascorso insieme la nottata elettorale inglese. Il 2020 sarà decisivo per il triangolo Bruxelles-Londra-Washington 13 DIC 2019
Nel seggio di BoJo, a Uxbridge Il Labour conta sugli studenti universitari per scalzare il premier e ottenere la vittoria più dolce. Ma a sentire gli elettori che vanno e vengono, sembra che il premier sia forte (pur se è stato assente) Luciana Grosso 12 DIC 2019
Contro il corbynismo nemico delle libertà La chiusura modello Brexit è un guaio, ma la chiusura modello Corbyn non è un guaio minore. Il voto inglese ci ricorda che la società aperta è un antidoto contro antisemitismo e razzismo. Perché la sinistra italiana deve diffidare del corbynismo 12 DIC 2019
Il cuore o il voto utile? I dilemmi elettorali degli inglesi che oggi votano Gli ultimi sondaggi danno i Tory avanti ma con un recupero laburista. Boris nel freezer e il cannibalismo degli anti Brexit Gregorio Sorgi 12 DIC 2019
Se Corbyn perde, la sinistra dovrà fare comunque i conti con la sua legacy Il leader del Labour inglese ha esercitato una leadership forte e radicale. Ma il suo odi et amo verso l’Europa lo ha penalizzato Antonio Funiciello 11 DIC 2019
C’è un bambino per terra in un ospedale britannico A poche ore dalle elezioni in Gran Bretagna, la foto del piccolo Jack ha spostato l’attenzione dei media sul tema della sanità, uno dei cavalli di battaglia del Labour Gregorio Sorgi 10 DIC 2019
Il secondo mandato di Trump sarà ancora di più all’insegna dell’isolazionismo Niall Ferguson spiega sul Sunday Times che, se venisse rieletto, il presidente americano seguirebbe sempre i propri istinti in politica estera 09 DIC 2019
Dal Bisconte a BoJo, varianti del trasformismo Perché questo nostro sistema di governo è un ingrediente universalmente trasversale della politica. Anche di quella inglese che con Johnson si appresta a farla finita con la storia infinita della Brexit 08 DIC 2019